top of page

Tre volti del Rotary: Giovani, Solidarietà e Amicizia Internazionale

28/05/25, 18:00

Una serata, tre anime del Rotary: leadership giovanile, consegna del primo assegno ad AISLA e cooperazione con la Spagna


San Giuliano Terme, 28 maggio 2025 - Presso la sede del Rotary Club Pisa Pacinotti, si è svolta una serata intensa e densa di significato, articolata in tre momenti chiave che hanno riflesso le anime profonde del Rotary: giovani, impegno sociale e cooperazione internazionale.


RYLA: giovani talenti in cammino verso la leadership

La prima parte della serata è stata dedicata al RYLA (Rotary Youth Leadership Awards), il programma rotariano che promuove lo sviluppo della leadership tra i giovani. Il club ha sponsorizzato due partecipanti d’eccezione:

  • Lorenzo Baldeschi, studente, che ha partecipato al RYLA interdistrettuale 2071–2072 a Riolo Terme (RA), dal 6 al 13 aprile, su tema: “L’uomo L: il tempo è lo spazio”.

  • Carlotta Gorelli, studentessa, che ha preso parte al RYLA Junior svoltosi a Pisa dal 4 al 6 aprile, sul tema “Futurando – la natura, l’energia e il nostro futuro”.

I due giovani hanno ringraziato per l’opportunità ricevuta, raccontando un’esperienza entusiasmante, ricca di amicizia, confronto e crescita personale.


Il Presidente Francesco Durante ha espresso l’orgoglio del club nel sostenere questi percorsi:

“È  fantastico vedere come il Rotary Club Pisa Pacinotti supporti i giovani  talenti e li incoraggi a sviluppare le loro capacità di leadership.  Eventi come questi sono importanti perché permettono ai giovani di  confrontarsi, condividere idee e crescere sia personalmente che  professionalmente”.


Un gesto concreto per la ricerca: consegna dell’assegno ad AISLA

La seconda parte della serata ha visto un momento molto sentito: la consegna del primo assegno ad AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, a seguito del convegno e della cena di beneficenza organizzati dal club il 21 marzo.
A ritirare l’assegno è stato Alessandro Porcelli, consigliere nazionale AISLA e presidente della sezione Toscana Nord Ovest.

Il Presidente Durante ha dichiarato:

“La  consegna dell’assegno rappresenta un momento di grande soddisfazione e  speranza, simbolo dell’efficacia delle iniziative di beneficenza e della  volontà di fare la differenza nella vita di chi affronta questa grave  malattia. Un gesto concreto che testimonia l’impegno del Rotary nel  sostenere cause di grande valore sociale”

Un abbraccio internazionale con il Rotary Club di Valencia Puerto

Nella terza e ultima parte, il Rotary Club Pisa Pacinotti ha avuto l’onore di ospitare una delegazione del Rotary Club Valencia Puerto (Distretto 2203 – Spagna), testimoniando la forza della fratellanza rotariana oltre i confini.

La delegazione era composta da:

  • Manuel Igual, Presidente in carica 2024-2025

  • Marcos Correal, Presidente Incoming 2025-2026

  • Javier Ruiz, Presidente Eletto 2026-2027

  • Norma Sian, Segretaria e Governatrice Eletta 2027-2028

  • Mario Morretta, socio del Club

La visita ha avuto un significato speciale: i rotariani spagnoli hanno voluto ringraziare il club pisano per il progetto di solidarietà realizzato durante il periodo natalizio, a supporto delle popolazioni colpite dall’alluvione a Valencia.

Il clima è stato quello della cordialità, della stima reciproca e della collaborazione. Come ha ricordato il Presidente Durante:

“È stato un incontro molto significativo, in un clima di grande cordialità  e entusiasmo, che ha sottolineato l’importanza della rete globale del  Rotary e il ruolo fondamentale dello scambio culturale e di idee tra i  membri”


Tre momenti, un’unica missione: servire al di sopra di ogni interesse personale

La serata del 28 maggio ha racchiuso l’essenza più autentica del Rotary: promuovere la crescita dei giovani, sostenere la ricerca scientifica e costruire ponti internazionali di amicizia e cooperazione.
Un evento che ha lasciato nei presenti un senso di appartenenza e orgoglio, e ha ribadito quanto la forza del Rotary stia nell’azione concreta, nel dialogo e nell’unità.


Il Rotary Club Pisa Pacinotti continua così il suo percorso, con lo sguardo rivolto al futuro e le radici ben salde nei valori del servizio, della solidarietà e dell’amicizia globale.

CONTATTACI

I soci del club si riuniscono presso i Bagni di Pisa, Largo Shelley, 18, San Giuliano Terme (Pisa) ogni mercoledì del mese:

  • I mercoledì del mese Riunione Consiglio Direttivo

         ore 20:00

  • II mercoledì del mese Riunione con Conviviale

         ore 19:00

  • II mercoledì del mese Caminetto ore 19:00

  • IV mercoledì del mese Conviviale ore 20:00

  • Facebook
  • Instagram

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie

© 2024 CossiBros. Powered and secured by Wix

bottom of page