
Presentazione del libro "Il dono della vita in una scelta"
di
Matteo Cossi
18/12/24, 18:30
Una serata di valori e condivisione per celebrare la vita e i trapianti.
Pisa, 18 dicembre 2024 – Il Rotary Club Pisa Pacinotti presso l'hotel Bagni di Pisa ha ospitato un caminetto memorabile dedicato alla presentazione del libro "Il dono della vita in una scelta. Sette storie di rinascita". L’evento, parte del tour di presentazioni del volume, ha visto la partecipazione di Gloria Chiarini, presidente dell’associazione VITE Odv, del chirurgo epatico Davide Ghinolfi, e del giornalista e coautore Gabriele Masiero. A fare gli onori di casa, il presidente del Rotary Club Pisa Pacinotti, Francesco Durante.
Celebrare un traguardo eccezionale
Il volume, scritto dai giornalisti Francesco Ingardia e Gabriele Masiero, celebra il raggiungimento dello storico traguardo dei 3.000 trapianti di fegato realizzati dal Centro Trapianti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP). Durante la serata, Davide Ghinolfi, direttore facente funzioni dell'unità di chirurgia epatica e dei trapianti di fegato, ha sottolineato l’importanza di questo risultato come simbolo di eccellenza medica e organizzativa. Il Centro Trapianti di Pisa si conferma un modello internazionale, grazie alla sinergia tra competenza medica e il valore umano della donazione.
Un viaggio nelle storie di rinascita
"Il dono della vita in una scelta" racconta sette storie toccanti di persone che, attraverso un trapianto, hanno ricevuto una seconda opportunità di vita. Il libro rappresenta un inno alla generosità e alla cultura del dono, raccontando il lavoro quotidiano di medici, volontari e associazioni come VITE Odv. Gloria Chiarini, durante il suo intervento, ha evidenziato come l’associazione sia da anni impegnata non solo nel sostenere il reparto attraverso l’acquisto di macchinari, ma anche nell’assistenza diretta a pazienti e familiari durante i loro percorsi di cura.
La partnership tra Rotary e VITE
Il caminetto è stato anche un’occasione per celebrare la duratura collaborazione tra il Rotary Club Pisa Pacinotti e l’associazione VITE. Francesco Durante ha ricordato il forte impegno del Club nel sostenere iniziative che promuovono valori di solidarietà e attenzione al prossimo, sottolineando come questa partnership sia esempio concreto dello spirito rotariano.
Una serata di condivisione e speranza
Tra gli ospiti e i membri del Club presenti alla serata si respirava un’atmosfera di profonda partecipazione. La presentazione è stata arricchita da aneddoti toccanti e riflessioni sul valore della donazione e sull'importanza di diffondere una cultura della solidarietà. La serata si è conclusa con un ringraziamento corale agli ospiti e con l’impegno condiviso di continuare a promuovere progetti che mettono al centro la vita e la dignità umana.
Con eventi come questo, il Rotary Club Pisa Pacinotti conferma la sua vocazione a essere un punto di riferimento per la comunità, contribuendo attivamente a diffondere valori universali di altruismo e speranza.