
Premio Rotary International per l'eccellenza del Club
22/08/25, 07:00
Un riconoscimento internazionale che premia un anno straordinario e apre con slancio la presidenza Paoletti.
Pisa, 21 agosto 2025 - Il Rotary Club Pisa Pacinotti ha ricevuto il Premio per l’Eccellenza del Club 2024/2025, il riconoscimento più prestigioso che il Rotary International conferisce ai club nel mondo.
Un attestato che celebra la capacità del club di raggiungere obiettivi ambiziosi, mantenendo fede ai valori rotariani e trasformandoli in azioni concrete per la comunità locale e internazionale.
Nella comunicazione ufficiale, la Presidente del Rotary International, Stephanie A. Urchick, ha sottolineato come il club pisano abbia saputo rafforzare il Rotary e contribuire a plasmare il futuro, segno di un impegno esemplare che oggi viene riconosciuto su scala globale.
Il significato del Premio per l’Eccellenza
Ricevere questo premio non è un semplice onore formale: significa che il Rotary Pisa Pacinotti si è distinto per un insieme di elementi chiave che definiscono l’identità di un club eccellente:
Progetti solidali di impatto sociale, dal sostegno alla ricerca sulla SLA alla cardioprotezione con i defibrillatori sulle Mura di Pisa.
Iniziative di respiro internazionale, come il progetto in Namibia con l’Ordine di Malta e la collaborazione con il Rotary di Valencia Puerto.
Promozione della leadership giovanile, con il sostegno ai ragazzi del RYLA e il coinvolgimento delle scuole in progetti educativi contro bullismo e cyberbullismo.
Valorizzazione culturale, con eventi dedicati a Dante, alla storia di Pisa e alle arti.
È il segno che il club non solo ha fatto tanto e bene, ma ha anche saputo rendere i propri soci protagonisti, rafforzando lo spirito di comunità.
Il lavoro del Presidente Francesco Durante: regia, visione e passione
Dietro questo risultato si riconosce la guida del Presidente Francesco Durante, che ha saputo interpretare il ruolo con visione strategica e dedizione costante.
Durante la sua annata, il club ha visto crescere la propria visibilità, ha consolidato relazioni internazionali e ha sviluppato iniziative innovative e inclusive.
Il suo operato dimostra come un presidente non sia soltanto un coordinatore, ma un vero motore di ispirazione, capace di tenere unito il club e guidarlo verso obiettivi condivisi. Questo premio è quindi anche un riconoscimento personale alla sua leadership e al valore del lavoro di squadra che ha saputo costruire.
Uno sguardo al futuro: fiducia nella nuova annata di Luca Paoletti
Se il Premio per l’Eccellenza rappresenta la coronazione di un anno memorabile, esso diventa al tempo stesso il trampolino per la nuova annata rotariana, che vede alla presidenza del club Luca Paoletti.
Con il patrimonio di risultati ereditato dall’anno appena concluso, il club si affaccia con fiducia e rinnovato entusiasmo al futuro. La sfida sarà quella di consolidare i traguardi raggiunti e aprire nuove strade, mantenendo al centro i valori rotariani di servizio, amicizia e solidarietà.
La nuova leadership è chiamata a proseguire il cammino, fortificata dall’orgoglio del riconoscimento internazionale e dalla consapevolezza che il Rotary Pisa Pacinotti può essere un modello di eccellenza e innovazione.
Un orgoglio che unisce passato e futuro
Il Premio per l’Eccellenza del Club non è un punto d’arrivo, ma un segnale forte di quanto il Rotary Pisa Pacinotti sappia fare la differenza nella vita delle persone.
Grazie alla visione di Francesco Durante e alla nuova energia che porterà Luca Paoletti, il club si conferma un laboratorio di idee, progetti e valori, pronto a continuare a servire la comunità con la convinzione che l’eccellenza sia uno stile di servizio.
Un riconoscimento che rende onore al passato, dà forza al presente e apre con speranza e determinazione le porte al futuro.