top of page

Conviviale "Intelligenza Artificiale: una nuova prospettiva sociale e lavorativa"

di

Matteo Cossi

15/01/25, 18:30

Solidarietà e Innovazione al Rotary Club: una serata tra testimonianze e prospettive future.

San Giuliano Terme, 15 gennaio 2025 – Il Rotary Club ha vissuto una serata ricca di emozioni e riflessioni, accogliendo ospiti d'eccezione che hanno offerto spunti su temi di grande attualità.



La testimonianza dall'alluvione di Valencia


Ospite della serata è stato l'ingegnere Mario Morretta del Rotary Club Valencia Porto, che ha condiviso con i presenti la drammatica esperienza vissuta nella città spagnola durante l'alluvione del 29 ottobre 2024. Questo evento catastrofico ha causato oltre 200 vittime e ingenti danni materiali, rendendolo uno dei disastri naturali più gravi nella storia recente della Spagna.

Morretta ha descritto il clima di difficoltà e resilienza che pervade Valencia sottolineando l'importanza degli aiuti internazionali. In questo contesto il Rotary Club locale ha svolto un ruolo cruciale nel coordinare gli sforzi di soccorso e nel sostenere le comunità colpite. Il nostro club ha contribuito con una donazione rafforzando il monte aiuti proveniente da numerosi altri Rotary Club nel mondo.



L'Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide


La serata è proseguita con l'intervento dell'ingegnere Federico Trippi, fondatore e CEO di R&D – Telecommunication and Energy, invitato dal socio Emanuele Bravin Cocchi. Trippi ha affrontato il tema dell'Intelligenza Artificiale (IA) come nuova prospettiva sociale e lavorativa, delineando le opportunità e le sfide che essa comporta.

Con una solida formazione accademica in ingegneria elettronica e meccanica, e un dottorato di ricerca in ingegneria industriale, Trippi ha fondato R&D con l'obiettivo di supportare le imprese nel processo di innovazione tecnologica. Durante il suo intervento ha evidenziato come l'IA stia trasformando vari settori, dall'industria alla sanità, e come sia fondamentale prepararsi a questi cambiamenti attraverso una formazione adeguata e una visione strategica.

La discussione che ne è seguita ha visto una partecipazione attiva dei soci, interessati a comprendere come l'IA possa essere integrata nelle realtà locali e quali competenze saranno richieste nel prossimo futuro.



Un impegno continuo verso la comunità

La serata ha rappresentato un momento di condivisione e crescita per il Rotary Club, ribadendo l'importanza di essere presenti e attivi sia nelle emergenze internazionali che nelle sfide locali legate all'innovazione e allo sviluppo. L'incontro con l'ing. Morretta ha rafforzato i legami di solidarietà internazionale mentre l'intervento dell'ing. Trippi ha aperto nuove prospettive su come il club possa contribuire a preparare la comunità alle trasformazioni tecnologiche in atto.

CONTATTACI

I soci del club si riuniscono presso i Bagni di Pisa, Largo Shelley, 18, San Giuliano Terme (Pisa) ogni mercoledì del mese:

  • I mercoledì del mese Riunione Consiglio Direttivo

         ore 20:00

  • II mercoledì del mese Riunione con Conviviale

         ore 19:00

  • II mercoledì del mese Caminetto ore 19:00

  • IV mercoledì del mese Conviviale ore 20:00

  • Facebook
  • Instagram

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie

© 2024 CossiBros. Powered and secured by Wix

bottom of page