top of page

Seminario a Pisa sul Bullismo e Cyberbullismo: il Rotary Club Pisa Pacinotti al fianco dei giovani

26/03/25, 15:00

Un'iniziativa che mira a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori tecniche e professionali di 3 Istituti Scolastici di Pisa, Pontedera e Volterra, sul tema del cyberbullismo e del bullismo.

Pisa, 26 marzo 2025 - presso la Camera di Commercio di Pisa, si è tenuto un importante seminario dedicato al bullismo e al cyberbullismo, organizzato dal Rotary Club Pisa Pacinotti. L’incontro ha visto la partecipazione attiva di circa 140 studenti provenienti da sei classi di prima e seconda superiore degli istituti tecnici e professionali: Niccolini di Volterra, Fermi di Pontedera e Matteotti di Pisa.



Un progetto di educazione civica itinerante


L'iniziativa si è inserita in un progetto più ampio portato avanti dal Rotary Club nelle settimane precedenti con interventi mirati direttamente all’interno delle scuole. Gli esperti membri del club, grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, hanno condotto incontri formativi con gli studenti, fornendo loro strumenti per riconoscere, affrontare e contrastare il bullismo.
Durante queste attività, gli studenti si sono espressi attraverso disegni, video e testimonianze, condannando con forza ogni forma di violenza e promuovendo una cultura del rispetto.



Relatori d’eccellenza e approccio multidisciplinare


Il seminario ha potuto contare sulla presenza di numerosi relatori di rilievo nazionale, che hanno trattato il tema del bullismo e del cyberbullismo da molteplici angolazioni: psicologica, legale, sociale e sportiva. Tra i protagonisti della giornata:

  • Dr.ssa Teresa Angela Camelio, Procuratore della Repubblica

  • Dr.ssa Chiara Marando, Vice Dirigente del COSC della Polizia Postale Toscana

  • Prof. Angelo Gemignani, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Università di Pisa

  • Avv. Giovanna Bonanno, Assessore del Comune di Pisa

  • Dr.ssa Michela Lupia, Ufficio Scolastico Regionale – Ambito territoriale di Pisa

  • Dr. Massimiliano Romano, Direttore Sportivo “Freccia Azzurra” Pisa

  • Rappresentante di Laser Romae, ideatore dell'app “Butterfly” contro il bullismo, donata alle scuole dal Rotary


Saluti istituzionali e sostegno delle autorità


L'apertura dell’evento è stata affidata ai saluti del Dr. Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. A portare il sostegno delle istituzioni anche il Vice Sindaco di Pisa, Ing. Raffaele Latrofa, l’Assessore di Pontedera, Dr. Alessandro Puccinelli, e il Consigliere della Provincia di Pisa, Avv. Cristina Bibolotti.
In rappresentanza del Questore, è intervenuto Dr. Antonio Scialdone, Dirigente della Squadra Mobile di Pisa, mentre un apprezzato messaggio del Prefetto Maria Luisa D’Alessandro ha elogiato l’iniziativa, evidenziando la necessità di un impegno costante su temi tanto delicati.



Il Rotary in prima linea

La presenza del Governatore del Distretto Rotary 2071 ha dato ulteriore valore all’evento, confermando l’impegno concreto del Rotary nel promuovere progetti a favore delle nuove generazioni. Il Governatore ha lodato l’iniziativa come esempio di Rotary attivo nella società, capace di generare impatto positivo nella vita dei giovani.



Dialogo, confronto e partecipazione attiva

Oltre agli interventi dei relatori, l’incontro ha lasciato spazio alle domande e riflessioni degli studenti, protagonisti attivi del dibattito. Hanno letto pensieri, espresso emozioni e partecipato con entusiasmo, contribuendo a creare un clima di ascolto e rispetto, fondamentale per affrontare fenomeni complessi come il bullismo.



Un impegno condiviso per un futuro più sicuro

Il seminario si è concluso con un forte messaggio collettivo: dire NO al bullismo è un dovere di tutti. Il Rotary Club Pisa Pacinotti, con il coinvolgimento delle istituzioni, degli esperti e delle scuole, ha offerto un’occasione di crescita e consapevolezza.
Un passo concreto nella costruzione di una comunità scolastica dove ogni ragazzo possa sentirsi accolto, tutelato e rispettato. Iniziative come questa tracciano la via per una società più giusta e attenta ai bisogni delle nuove generazioni.


L'evento è stato riportato su siti istituzionali e testate giornalistiche. Segue il link agli articoli:

CONTATTACI

I soci del club si riuniscono presso i Bagni di Pisa, Largo Shelley, 18, San Giuliano Terme (Pisa) ogni mercoledì del mese:

  • I mercoledì del mese Riunione Consiglio Direttivo

         ore 20:00

  • II mercoledì del mese Riunione con Conviviale

         ore 19:00

  • II mercoledì del mese Caminetto ore 19:00

  • IV mercoledì del mese Conviviale ore 20:00

  • Facebook
  • Instagram

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie

© 2024 CossiBros. Powered and secured by Wix

bottom of page