top of page

Conviviale "La funzione del Questore nell’ambito dell’Ordine Pubblico"

di

Matteo Cossi

29/01/25, 18:30

Il Questore di Pisa Raffaele Gargiulo ospite del Rotary Club Pisa Pacinotti: una serata dedicata alla sicurezza pubblica.

San Giuliano Terme, 29 gennaio 2025 – Il Rotary Club Pisa Pacinotti ha ospitato una conviviale speciale presso la propria sede, accogliendo come ospite d'onore il Questore della Provincia di Pisa, Dr. Raffaele Gargiulo. La serata ha offerto ai soci del club un'importante occasione di confronto sul tema della sicurezza pubblica e del ruolo del Questore nel coordinamento dell'ordine pubblico.



Il profilo del Questore Raffaele Gargiulo

Il dr. Gargiulo, originario di Castellammare di Stabia (NA), è laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli. La sua carriera nella Polizia di Stato è iniziata dopo aver superato il concorso da Commissario, con incarichi presso la Questura di Napoli, dove ha diretto, tra l'altro, i Commissariati di Capri e Pompei. Successivamente, ha ricoperto ruoli di rilievo come dirigente della Digos a Massa Carrara, Lucca, Trento e Pisa, e come vicario a Modena. Prima di assumere l'incarico di Questore di Pisa il 6 maggio 2024, ha svolto le funzioni di Questore a Vibo Valentia e Latina.



La funzione del Questore nel coordinamento dell'ordine pubblico

Durante la serata il Dr. Gargiulo ha illustrato ai presenti le responsabilità e le competenze legate al suo ruolo. In qualità di autorità provinciale tecnica di pubblica sicurezza, il Questore ha la direzione, la responsabilità e il coordinamento tecnico-operativo dei servizi di ordine e sicurezza pubblica nella provincia. Questo implica la gestione delle forze di polizia e l'attuazione delle direttive emanate dal Prefetto, con l'obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e il mantenimento dell'ordine pubblico. 



Dialogo con i soci del Rotary

La serata è iniziata con un'intervista condotta dal dr. Gabriele Masiero, giornalista professionista del quotidiano "La Nazione" e corrispondente ANSA per la Provincia di Pisa, che ha permesso di approfondire vari aspetti legati alla sicurezza nel territorio pisano. Successivamente, il Questore Gargiulo ha risposto alle numerose domande dei soci del club affrontando temi come la prevenzione della criminalità, la collaborazione tra le forze dell'ordine e la comunità, e le sfide attuali nel garantire la sicurezza pubblica.



Presenze internazionali

La conviviale ha visto la partecipazione di ospiti illustri, tra cui l'ing. Salvatore Cacciatore, Presidente del Rotary Club San Giuliano Terme-Fibonacci, e il Dr. Francesco Biondi, socio canadese di origini italiane del Rotary Club Lasalle Centennial. La loro presenza ha arricchito la serata favorendo uno scambio di esperienze e prospettive sul ruolo del Rotary a livello internazionale.


L'incontro con il Questore Raffaele Gargiulo ha rappresentato un momento significativo per il Rotary Club Pisa Pacinotti offrendo ai soci l'opportunità di comprendere più a fondo le dinamiche legate alla sicurezza pubblica e di rafforzare il dialogo con le istituzioni locali. La partecipazione attiva e l'interesse dimostrato dai presenti testimoniano l'importanza di tali occasioni di confronto per la crescita della comunità.

CONTATTACI

I soci del club si riuniscono presso i Bagni di Pisa, Largo Shelley, 18, San Giuliano Terme (Pisa) ogni mercoledì del mese:

  • I mercoledì del mese Riunione Consiglio Direttivo

         ore 20:00

  • II mercoledì del mese Riunione con Conviviale

         ore 19:00

  • II mercoledì del mese Caminetto ore 19:00

  • IV mercoledì del mese Conviviale ore 20:00

  • Facebook
  • Instagram

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie

© 2024 CossiBros. Powered and secured by Wix

bottom of page