top of page

“Insieme per un Posto a Tavola"

07/05/25, 19:00

Una serata per chi ha più bisogno. Musica, sorrisi e solidarietà al PalaTodisco

San Giuliano Terme, 7 maggio 2025 - Il PalaTodisco si è trasformato in un grande palcoscenico della solidarietà con l’evento “Insieme per un posto a tavola”, una serata benefica che ha coinvolto oltre 500 persone, unite dal desiderio di sostenere la mensa dei poveri della Parrocchia di Santo Stefano extra moenia. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Pisa Pacinotti in collaborazione con tutti i Rotary Club del territorio, i Lions, AMMI, FIDAPA, Inner Wheel e Soroptimist, ha rappresentato un forte segnale di coesione e sensibilità sociale.


Obiettivo: offrire un pasto, accendere una speranza

A presentare la serata è stato il giornalista Francesco Ippolito, che ha guidato il pubblico tra emozioni, interventi e momenti di spettacolo. L’obiettivo era chiaro e condiviso: sostenere con gesti concreti chi si trova in condizioni di disagio, garantendo un pasto caldo e un momento di dignità e accoglienza a chi è più fragile. La risposta della comunità non si è fatta attendere: numerosa e calorosa, ha dimostrato che insieme si può fare la differenza.


Tra comicità e musica: arte al servizio del bene comune

La serata ha alternato momenti di intensa partecipazione emotiva a spazi di svago e leggerezza. L’attore e comico Michele Crestacci ha conquistato la platea con il suo humor brillante e intelligente, regalando sorrisi senza distogliere lo sguardo dalla finalità dell’iniziativa.

L’accompagnamento musicale ha contribuito a creare un’atmosfera coinvolgente:

  • L’Orchestra della Scuola di Musica “Filarmonica Pisana” ha proposto un repertorio raffinato tra classico e contemporaneo.

  • Il gruppo musicale “I Clandestini” ha infuso energia e ritmo con brani rock e pop, riscuotendo applausi a scena aperta.


Giovani talenti protagonisti

A rendere l’evento ancora più speciale, la partecipazione di due giovani artisti:

  • Giorgio Vaglini, batterista, ha entusiasmato il pubblico con un’esibizione precisa e potente.

  • Elenia Di Cesare, con la sua voce matura e intensa, ha emozionato i presenti, dimostrando quanto le nuove generazioni possano essere portatrici di valore anche nel sociale.


Un successo di comunità e impegno condiviso

La serata si è chiusa con un lungo applauso collettivo, carico di gratitudine e consapevolezza. Tutto il ricavato è stato devoluto alla mensa dei poveri della Parrocchia di Santo Stefano, che ogni giorno accoglie chi si trova in difficoltà con un pasto e un sorriso.

Questo evento ha rappresentato un esempio virtuoso di come il mondo associativo, le istituzioni locali e i cittadini possano unirsi per un fine comune, fondendo intrattenimento, cultura e impegno in un’unica grande festa della solidarietà.


Il Rotary e la rete del dono

“Insieme per un posto a tavola” non è stato solo uno spettacolo, ma un atto di responsabilità collettiva. Il Rotary Club Pisa Pacinotti, ancora una volta, si è fatto promotore di un’iniziativa concreta e sentita, dimostrando che la forza del servizio si costruisce sul dialogo, sulla partecipazione e sulla capacità di ascoltare il bisogno dell’altro.

Un evento da ricordare, ma soprattutto da replicare. Perché nessuno, davvero nessuno, dovrebbe essere lasciato senza un posto a tavola.

CONTATTACI

I soci del club si riuniscono presso i Bagni di Pisa, Largo Shelley, 18, San Giuliano Terme (Pisa) ogni mercoledì del mese:

  • I mercoledì del mese Riunione Consiglio Direttivo

         ore 20:00

  • II mercoledì del mese Riunione con Conviviale

         ore 19:00

  • II mercoledì del mese Caminetto ore 19:00

  • IV mercoledì del mese Conviviale ore 20:00

  • Facebook
  • Instagram

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie

© 2024 CossiBros. Powered and secured by Wix

bottom of page